Frammenti di luce

16 Settembre 2015

《È venuto il Figlio dell’uomo,  che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori! “. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli》 (cfr Lc 7,31-35).

Gesù è stato un “personaggio” scomodo fin dall’inizio … e continua ad esserlo …

È sconcertante,  perfino assurdo,  pensare che Dio lascia la sua divina dimora e condizione per farsi  “compagno” di viaggio della sua creatura, specie di quella più malata  … disprezzata .. comunque bisognosa … 《Vieni Santo Spirito,  donami/ donaci la Sapienza della fede …》.

Oggi siamo stati a Betlemme e dintorni. Luogo di nascita di San Giovanni Battista e chiesa a lui dedicata. Chiesa della visitazione: ricorda la visita di Maria ad Elisabetta.  Poi visita Basilica della Natività e dentro la grotta dove è nato Gesù. Visita alla grotta del latte  e al campo dei pastori. Infine S. Messa nella cappella di s. Girolamo, si tratta di una grotta sotto la Basilica della Natività.  Ci ha fatto da guida P. Giovanni Bissoli, un frate francescano, un bravo biblista che ci ha raccontato anche qualcosa delle complesse ed intricate vicende di questa amata e travagliata Terra … Ancora oggi,  quanto contrasto tra la Santa Memoria e i messaggi di pace e fraternità che ci trasmettono questi luoghi e le  assurde lotte e divisioni in atto, purtroppo ben visibili e rappresentate da chilometri di muri che separano il territorio d’Israele  da quello della Palestina … Così i posti di blocco e controllo e qualche manifestazione d’intolleranza.

Sospetti … Paure … Egoismi collettivi dominano … fino a quando? Preghiamo perché prevalga un po’ di buon senso e non logiche espansionistiche, rivendicative e vendicative…

SHALOM,  si PACE in ogni cuore, per tutti … come l’annunciarono  gli angeli a Betlemme e che qui, nonostante tutto, non smette di echeggiare  nel cuore di tanti … Un caro saluto, p. Antonio.

Lascia un commento