Frammenti di luce

28 Settembre 2015

《In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli,  chi di loro fosse il più grande》  (cfr Lc 9,46-50).

In quel tempo, come in ogni tempo, ecco la tentazione: il desiderio di “essere di più”, di primeggiare, di “contare” di più …

Assecondando questa tentazione,  s’inquinano,  fino a distruggersi, le relazioni nelle famiglie, nelle comunità civili, politiche, religiose, ecclesiali, così pure negli ambienti di lavoro.  Gesù, allora ai discepoli, oggi e sempre,  consapevole di ciò che si agita nel nostro cuore, chiede di farci “piccoli” , “bambini”, senza malizia, senza secondi fini, in atteggiamento e pratica di servizio, senza pretese ..

Il servizio, cristianamente vissuto, ha una sua intima dimensione ascetica,  costa ma crea armonia dentro e fuori di sé, se lo fai nel nome di Gesù, per amore  …

《Signore Gesù, facci “grandi” nella capacità di servire, con perseveranza, là dove siamo e operiamo …》.

Riprendendo l’ordinario della vita – appunto,  il servizio … – un caro saluto,  p. Antonio

Lascia un commento