Frammenti di luce

15 gennaio 2016

《 Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati, ti ordino – disse   al   paralitico – alzati, prendi il tuo lettuccio e va’ a casa tua”》 (cfr Mc 2,1-12).                                                                                      Gesù ha il potere di perdonare i peccati!   Ma cos’ è il peccato?                                                                                             È forse anzitutto l’infrazione/disobbedienza ad una regola/norma/legge?                                                                             Il peccato si può comprendere adeguatamente se lo consideriamo nel contesto di una relazione, quella tra                      Dio  ed ogni sua creatura all’interno di un “corpo” (→umanità→Chiesa e Società).   Il peccato si può considerare come il segno, la causa e l’effetto di questa relazione “ferita”.  La relazione tra Dio e l’essere umano  creato a sua immagine!  si fonda e si alimenta nell’amore e nella  fede-fiducia. Così,  come accade in ogni autentica relazione tra persone.   Io “pecco”, nei modi più diversi,  quando viene meno l’amore e la fede-fiducia in Dio che rimane sempre    fedele nella relazione con me. Gesù, volto misericordioso del Padre,  è colui che ha il potere di sanare ogni relazione ferita. Dunque, se riflettiamo bene, alla radice di ogni singolo peccato c’è sempre un “vuoto” d’amore e di fede- fiducia. In quest’ottica,  però,  cogliamo che ogni peccato contiene in se’ anche un’invocazione di amore e di  fede-fiducia che generano salvezza,  riconciliazione,  armonia, pace, pienezza …《Signore Gesù, dal “vuoto” dei miei peccati,  t’invoco: fa ‘ che io creda, fa ‘ che io ami … e non mi stanchi   d’invocarti…》. Buona giornata, p. Antonio

Lascia un commento