Frammenti di luce

3 Marzo 2017

《 Non è piuttosto questo il digiuno che voglio:  sciogliere le catene inique,  togliere i legami del giogo,  rimandare liberi gli oppressi  e spezzare ogni giogo?  Non consiste forse nel dividere il pane con l’affamato,  nell’introdurre in casa i miseri, senza tetto,  nel vestire uno che vedi nudo,  senza trascurare i tuoi parenti?》 (cfr Isaia 58, 1-9a).
Il DIGIUNO nella prospettiva biblico-cristiana è espressione di giustizia e di amore. La Parola di Dio ci interpella riguardo al significato e al valore che diamo al digiuno. Essa ci educa al vero digiuno che non è tanto astinenza dai cibi ma dal male, da ogni specie di  peccato. Pertanto, contro ogni logica e tendenza a dominare, digiunare comporta soprattutto: il rispetto per l’altro,  riconoscendone la dignità e l’uguaglianza;  aiutare l’altro secondo giustizia, condivisione effettiva e solidarietà… 《Signore Gesù,  fa’ che la pratica esterna del digiuno sia segno dell’impegno deciso e costante verso chi ha bisogno…》.Buona giornata!  P. Antonio

Lascia un commento