Frammenti di luce

5 Agosto 2017

《 Santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e ognuno di voi tornerà nella sua famiglia》(cfr Levitico 25,1.8-17).
Il Signore ha voluto che si istituisse il “giubileo”, già nell’Antica Alleanza, perché si facesse giustizia (→dando a ciascuno il suo!) e non ci fossero abusi da parte dei ricchi sui poveri.
Nel tempo … la celebrazione del giubileo ha perso la sua dimensione di “giustizia sociale” e si è sempre più “spiritualizzato”, diventando quasi un “fatto privato” tra il singolo e Dio. Non è così nell’insegnamento della Chiesa, ma lo è nella pratica religiosa. 《Vieni, Santo Spirito, insegnaci a riscoprire i veri valori di cui sono portatrici tradizioni, feste e altre forme di religiosità popolare …》 Buona giornata! P. Antonio!

Lascia un commento