Frammenti di luce

1 Febbraio 2018

《 In quel tempo, Gesù chiamò i dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio》(cfr Mc 6,7-13).

È questo il senso profondo della povertà evangelica: fidarsi solo di Gesù e affidarsi totalmente a Lui. Quando nella vita personale, comunitaria e nell’azione pastorale e missionaria contiamo più sulle nostre forze, sulla sicurezza dei mezzi, dei numeri, della quantità … allora è segno di mondanità e, quindi, di decadenza perché adottiamo i criteri efficentisti del mondo degli interessi umani e non del mondo secondo il Vangelo di Gesù. 《Vieni, Santo Spirito, rendici docili e sempre aperti ad assimilare la logica della povertà evangelica che è ricchezza e potenza umile ed efficace di Dio》.Buona giornata!   P. Antonio

Lascia un commento