18 Giugno 2018
《 Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».》(cfr Mt 5,38-42).
L’umanità è cresciuta in solidarietà. Ma il cammino dell’equita’ – e, quindi, della giustizia – è ancora lungo … ; in certi posti ancora molto lungo!La disoccupazione, il lavoro sottopagato, le migrazioni di massa: sono un drammatico fenomeno che di per sé denuncia ingiustizie e disuguaglianze attive in grandi aree del nostro pianeta. “Da’ a chi ti chiede…”: È un forte appello ai singoli, come alle aggregazioni laiche e religiose; in particolare, è un’invocazione di giustizia agli Stati che hanno maggiori risorse …《Santo Spirito, suscita, in ogni società, uomini e donne – di ogni età, condizione sociale, politica, culturale e religiosa – animati di buona volontà ed impegnati ad essere lievito di solidarietà verso i più bisognosi, edificando così un mondo più giusto e pacifico》.Buona giornata! P. Antonio