Frammenti di luce

10 Dicembre 2018

<<Un giorno Gesù stava insegnando… Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calarono con il lettuccio davanti a Gesù nel mezzo della stanza. Vedendo la loro fede, disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati». Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere, dicendo: «Chi è costui che dice bestemmie? Chi può perdonare i peccati, se non Dio soltanto?». >> (cfr Lc 5,17-26).

Gesù guarda sempre la persona nella sua interezza e , quindi, nelle sue necessità, ma dà priorità alla salvezza spirituale: “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, dice al paralitico. Poi, lo guarisce per dare conferma del suo potere di perdonare i peccati, dando così un chiaro segnale della sua identità divina … Ma occorre avere occhi “ nuovi” per riconoscerla! È importante notare che Gesù guarisce il paralitico per la solidarietà nella fede da parte di alcuni uomini che l’hanno portato da Lui. <<Santo Spirito, in questo tempo di Avvento, facci crescere nella solidarietà per vincere le nostre povertà materiali e spirituali >>. Buona giornata! P. Antonio

Lascia un commento