12 Dicembre 2018
<<Perché dici, Giacobbe, e tu, Israele, ripeti: «La mia via è nascosta al Signore e il mio diritto è trascurato dal mio Dio»? Non lo sai forse? Non l’hai udito? Dio eterno è il Signore, che ha creato i confini della terra. Egli non si affatica né si stanca, la sua intelligenza è inscrutabile. Egli dà forza allo stanco e moltiplica il vigore allo spossato. Anche i giovani faticano e si stancano,gli adulti inciampano e cadono; ma quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi. >> (cfr Isaia 40,25-31).
È proprio vero: la forza e un continuo nuovo vigore per superare la pesantezza, le fatiche, gli affanni della vita, ci viene dal nostro Dio e dalla familiarità con lui. Egli ci infonde la sua forza mediante una vita ordinata ed ordinaria in cui preghiera, assolvimento dei propri doveri, pratica dei sacramenti (messa, confessione), gesti concreti di carità … Spesso mi dicono: “Come stai ?” La mia risposta è sempre la stessa: “Con la grazia di Dio bene”. Non è una frase fatta, ma esprime la verità della vita … Senza quella “grazia” puoi avere tante cose insieme alla salute fisica, ma nulla ti soddisfa pienamente. <<Vieni, Signore Gesù, sei tu la mia forza! >>. Buona giornata! P. Antonio