20 Gennaio 2019
<<Fratelli, vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune >> (cfr 1Cor 12,4-11).
Il “carisma” è un dono dello Spirito finalizzato al “bene comune”. La Parola di Dio è molto chiara e precisa. Ad ogni persona lo Spirito regala dei doni in una logica di “comunione dei beni” spirituali e materiali. La “comunione” è dono di Dio che viene continuamente generato nelle relazioni tra le persone caratterizzate dalla reciprocità dell’amore. Questa è una legge di vita iscritta in nostra cellula da Dio, Trinità d’Amore, Creatore e Redentore, che ci ha creati e ricreati a Sua immagine. Considerata la nostra vera natura umana, se i doni vengono tenuti esclusivamente per sé, quindi non adeguatamente condivisi e finalizzati al “bene comune” (in famiglia, nelle aggregazioni nei differenti ambiti della società e della Chiesa …, nelle relazioni tra le Religioni, i Popoli, le Nazioni, gli Stati …), l’essere umano oscura la sua vera identità “umana” fino a sfigurarla e negarla nei fatti, al di là delle belle dichiarazioni d’intenti … Oggi, in tutti i settori della vita – privata e pubblica, dentro e fuori le pareti domestiche, in ambiti politici, sociali ed ecclesiali – molte cose non vanno perché non si vive e non ci si educa all’attenzione e alla realizzazione del “BENE COMUNE”. Basta poco, il poco di ciascuno, che donato, attiva un processo di moltiplicazione del Bene a favore di tutti. Ciò vale nelle relazioni primarie e per quelle su più vasta scala fino a quelle relative al rapporto con la nostra Terra e il cosmo intero. Se vogliamo che si cambi rotta, occorre investire molto sull’educazione al “Bene Comune” fin dalla più tenera età. Quanti risparmi e quanta efficacia ed efficienza di servizi ci sarebbero se si facesse una vera e semplicemente umana politica ispirata dalla volontà effettiva e dal desiderio sincero di individuare e perseguire il Bene Comune a tutti i livelli della “Cosa pubblica” (Stato, Parlamento, Regioni, Province, Amministrazioni locali, ecc.)… !! <<Maria, tu che ci hai donato il tuo Bene più prezioso, fa’ che guardando te impariamo a condividere, per realizzare e far fruttificare il Bene Comune, quanto ci viene donato dal nostro Dio Trinità d’Amore >>. Buona domenica! P. Antonio