15 Agosto 2019
Assunzione della Beata Vergine Maria.
<<Si aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l’arca della sua alleanza. Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi; la sua coda trascinava un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. Il drago si pose davanti alla donna, che stava per partorire, in modo da divorare il bambino appena lo avesse partorito. Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni con scettro di ferro, e suo figlio fu rapito verso Dio e verso il suo trono. La donna invece fuggì nel deserto, dove Dio le aveva preparato un rifugio. Allora udii una voce potente nel cielo che diceva: «Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo». >> ( Ap 11,19a; 12,1–6a.10ab).
Oggi celebriamo la festa non di ferragosto, ma dell’Assunzione di Maria nel cielo di Dio, in corpo ed anima. La “donna” di cui parla l’Apocalisse è Maria che partorisce il Figlio, ed è anche la Chiesa che continua, nella Storia, a generare l’unigenito Figlio nelle singole persone e nell’umanità di ogni tempo, luogo, cultura… Maria è vittoriosa sul “drago”/satana che voleva e vuole “divorare” il “bambino” e la Sua discendenza, quindi noi… Anche noi, per essere vittoriosi sul maligno, stiamo uniti a Maria, alla Chiesa, cercando di fare tesoro delle risorse di grazia che sgorgano dal seno della Chiesa di cui Maria è Madre e prima discepola, così come lo è stata col Figlio Gesù. Oggi, contemplando Maria Assunta in cielo, contempliamo anche il pieno compimento e la destinazione finale della nostra umanità, la mia, la tua … Contemplando questo mistero, anche noi con Maria, umilmente preghiamo/cantiamo il Magnificat: <<L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore>>. Auguri e la nostra preghiera per le donne che portano il nome di Assunta o Maria Assunta. Buona Festa! P. Antonio Santoro omi