9 Gennaio 2020
<< Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi. In questo si conosce che noi rimaniamo in lui ed egli in noi: egli ci ha donato il suo Spirito. E noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il Padre ha mandato il suo Figlio come salvatore del mondo. Chiunque confessa che Gesù è il Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio. E noi abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi. Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui.>> (cfr 1Gv 4,11-18 ). Proprio in questi tempi, in cui soffiano forti venti di guerra, dobbiamo ascoltare questa divina Parola che ci rivela la natura di Dio e quella di ogni essere umano. Creati ad immagine di Dio-Amore, Egli ci partecipa questa Sua natura: Essere-Amore! La nostra però è una natura “inquinata”; quindi, il nostro, è un amore che va costantemente monitorato e purificato perché sia sempre più riflesso dell’Amore che ci ha creati e salvati. La ragione fondamentale per la quale siamo chiamati ad amarci sta nell’essere amati da Dio. Ed è proprio questa consapevolezza e certezza che ci danno la forza di andare avanti e perseverare nel fare il bene anche quando non c’è corrispondenza o indifferenza o ingratitudine … Quando poniamo gesti concreti di amore, se scrutiamo dentro di noi, talvolta percepiamo la Presenza di Dio, oltre la nostra risonanza emotiva… Infatti, l’Amore riconosce se stesso! <>. Buona “tessitura”! P. Antonio Santoro omi