Frammenti di luce

13 Gennaio 2020

<< Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». >> (cfr Mc 1,14-20). La “conversione” non riguarda solo un momento dell’esistenza in cui decidiamo di cambiare vita. Chi fa un cammino di fede lo sa bene. Convertirsi è come un esodo continuo dal proprio modo di sentire, pensare, agire al “modo” di Cristo Gesù. Quando ci mettiamo alla scuola del Vangelo, e perseveriamo in essa, si attiva un processo di trasformazione delle dimensioni fondamentali del nostro essere (psico-fisiche, mentali, spirituali).Occasione propizia per rinnovarci nell’adesione di fede al Vangelo è la celebrazione della “Domenica della Parola di Dio” il 26 gennaio. Questa celebrazione l’ha voluta Papa Francesco. Egli ha stabilito che, in tutta la Chiesa, la<> ( “Aperuit illis” (n. 3). Senza la luce della Parola, Cristo rimane uno sconosciuto, come affermava San Girolamo: «L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo». Decidiamo di uscire dalla nostra ignoranza e abbeverarci alla ricchezza inesauribile della Parola di Dio. Mi piace concludere questo appello di Gesù a “convertirci e a credere al Vangelo” con l’insegnamento sempre attuale di Sant’Efrem: «Chi è capace di comprendere, Signore, tutta la ricchezza di una sola delle tue parole? È molto di più ciò che sfugge di quanto riusciamo a comprendere. Siamo proprio come gli assetati che bevono a una fonte. La tua parola offre molti aspetti diversi, come numerose sono le prospettive di quanti la studiano. Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono. Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori, perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla». <>. Buon cammino in compagnia della Divina Parola! P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su 13 Gennaio 2020