26 febbraio 2020
Mercoledì delle Ceneri. << Fratelli, noi, in nome di Cristo, siamo ambasciatori: per mezzo nostro è Dio stesso che esorta . Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. Colui che non aveva conosciuto peccato, Dio lo fece peccato in nostro favore, perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio. Poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. Egli dice infatti: «Al momento favorevole ti ho esaudito e nel giorno della salvezza ti ho soccorso». Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! >> (cfr 2Cor 5,20 -6,2 ). La Quaresima è un “tempo” (“kairòs”) particolarmente favorevole per progredire nel nostro cammino di conversione e, quindi, di unione con Dio 😊 santità!). “Lasciamoci riconciliare con Dio”! Come? Facciamo tesoro del sacramento della riconciliazione. Questo è la via privilegiata per sperimentare la misericordia di Dio nella nostra esistenza. La sapienza della Chiesa, in questo tempo di Quaresima, suggerisce di praticare con maggiore impegno: la preghiera, il digiuno, ovvero una qualche forma penitenziale, le opere di misericordia. Una preghiera particolare vogliamo avviarla in questo tempo di Quaresima per la riconciliazione nelle famiglie e tra di esse. << Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo.>> (Dal Salmo 50/51). Buon cammino di conversione! P. Antonio Santoro omi