Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 18 Dicembre 2021. Novena di Natale.

<< Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa «Dio con noi». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.>> (Mt 1,18-24). *Il fidanzamento al tempo di Gesù aveva valore giuridico. I “fidanzati”, anche se ancora non vivevano sotto lo stesso tetto, erano considerati come marito e moglie, anche se la festa di matrimonio avveniva in un tempo successivo al fidanzamento, quasi un anno dopo. *Giuseppe, come Maria, vive il suo sì a Dio nel travaglio umano della fede, dell’affidarsi alla volontà di Dio contro ogni evidenza umana. Matteo, con la sua narrazione del concepimento di Gesù per opera dello Spirito Santo, vuole mettere in evidenza la figliolanza divina di Cristo Gesù. *Gesù, è quel germoglio giusto (cfr Ger 23,5): “Egli salverà il suo popolo dai suoi peccati” (Mt 1,21b), non solo il popolo dell’Antica Alleanza, ma ogni popolo ed ogni creatura che si apre all’accoglienza della sua persona e del suo mistero di salvezza. *Ciascuno di noi è un “germoglio” di Dio sia perché creati a sua immagine sia perché battezzati. Lasciamoci coltivare da Dio. Come? Impegnandoci in un serio cammino di fede. * La nostra patria è nei cieli. In questa vita siamo come in esilio, quindi in un continuo esodo. Camminiamo nella speranza, non ancora nella visione di Dio. In questo cammino ci sostenga la fede alimentata dalla carità vicendevole e verso gli altri. *Come Giuseppe impariamo ad essere totalmente di Dio, seguendo il suo progetto e non il proprio. Ma ecco il miracolo: seguendo il disegno di Dio, Giuseppe diventa, con Maria e come lei, cooperatore privilegiato nell’opera della salvezza. *Impariamo perciò ad affidarci a Dio, a scoprirne la presenza nelle cose ordinarie della nostra vita, perché lì Lui è presente e ci coinvolge nel suo disegno di salvezza nostro e altrui. In questa luce, preghiamo:<<Santo Spirito, insegnaci a fidarci di Dio, come Giuseppe, talvolta, anche contro ogni evidenza umana …>>. Oggi ricorre l’anniversario della mia ordinazione sacerdotale (39°). Una Preghiera: Grazie! Ricordo tutti e ciascuno nella S. Messa che celebro alle ore 15.30 all’Oasi della Misericordia. Serena Giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 18 Dicembre 2021. Novena di Natale.