Frammenti di Luce. 8 Gennaio 2022.
<< Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi avessimo la vita per mezzo di lui. In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati.>> (1Gv 4,7-10). Quel Dio che si rivela a Mosè: «Io sono colui che sono!» (Es 3,14), in Gesù si rivela come «Dio amore!» L’amore è l’essere stesso di Dio e il suo agire: sempre! Egli non potrà mai agire in modo diverso di questa sua natura. Per questo sceglie di “morire” nella persona del Figlio, per amore, e non lasciare morire la sua creatura peccatrice. Per questo Dio ama sempre per primo, invocando dalla sua creatura una risposta d’amore. Se crediamo davvero in Dio che è amore, non potremmo fare altro che vivere solo per Lui. Questo ebbe a testimoniare il Beato Charles de Foucauld: <<Appena credetti che c’era un Dio, capii che non potevo vivere che per lui>>. Dio voglia che anche noi, ciascuno, possiamo affermare: <<O Dio, tu che sei Amore, fa’ che io viva solo per te, e da te impari ad agire per amore in tutto ciò che faccio, ricominciando sempre dopo ogni fallimento…>>. Serena Giornata!
P. Antonio Santoro omi