Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 3 Aprile 2022.

V Domenica di Quaresima. << In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».>> (Gv 8,1-11). Lasciamoci coinvolgere da questa narrazione. Attenti a non giudicare gli altri perché peccatori, ritenendo invece se stessi giusti e quindi in diritto di essere giustizieri con le pietre in mano … Nella prospettiva evangelica, quindi di Gesù, la “misericordia” è il compimento della “giustizia”; giustizia, non secondo gli uomini, ma secondo Dio. Come afferma s. Agostino << il Signore condanna il peccato, ma non l’uomo … Ciascuno, rivolgendo in sé lo sguardo, si scopre peccatore>>. Allora, si ritira senza scagliare la pietra… E sul campo dell’esistenza rimangono solo loro due: <<la miseria e la misericordia>> (S. Agostino). E la donna, così come ogni creatura che si apre all’accoglienza della misericordia, viene riabilitata nella sua dignità di persona e di figlio/a di Dio, ricco di misericordia… Con questa consolante certezza evangelica, preghiamo: << Dio di misericordia, che hai mandato il tuo Figlio unigenito non per condannare ma per salvare il mondo, perdona ogni nostra colpa, perché rifiorisca nel cuore il canto della gratitudine e della gioia. >> (Preghiera di Colletta, V Dom. di Quaresima). Buon cammino di Quaresima!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 3 Aprile 2022.