Frammenti di Luce. 13 giugno 2022.
Memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. << In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pòrgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».>> (cfr). Centralità di Cristo. Sant’Antonio – alla scuola del poverello d’Assisi, che egli aveva conosciuto personalmente – mette Cristo al centro della sua vita, del suo pensiero, del suo agire e della sua predicazione. Egli medita, contempla ed invita a contemplare il mistero dell’umanità di Gesù, in particolare il mistero della Natività e soprattutto il Cristo Crocifisso. In merito Sant’Antonio scriveva: <<Cristo, che è la tua vita, sta appeso davanti a te, perché tu guardi nella croce come in uno specchio. Lì potrai conoscere quanto mortali furono le tue ferite, che nessuna medicina avrebbe potuto sanare, se non quella del sangue del Figlio di Dio. Se guarderai bene, potrai renderti conto di quanto grandi siano la tua dignità umana e il tuo valore …In nessun altro luogo l’uomo può meglio rendersi conto di quanto egli valga, che guardandosi nello specchio della croce>>. * Sant’Antonio è quanto mai attuale. Oggi si parla tanto di dignità della persona umana e del suo valore. Antonio ci dice chiaramente che possiamo rispettarci, apprezzare e tutelare la dignità e il valore di ogni persona nello specchio del Crocifisso, guardando Lui, contemplando il Crocifisso. Nella luce della testimonianza di Sant’Antonio, preghiamo: <<Sant’Antonio insegnaci a contemplare il Cristo Crocifisso e specchiarci in Lui per ritrovare profondamente noi stessi, il valore di ogni creatura umana, ritrovare e ravvivare la coscienza della nostra dignità di figli di Dio.>>. Auguri e la nostra corale preghiera per chi porta il nome di questo Santo così popolare. Serena giornata!
P. Antonio Santoro omi