Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 15 giugno 2022.

<< In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.».>> (cfr Mt 6,1-6.16-18). La Parola di Dio ci educa ad essere autentici, quindi senza doppiezza nel parlare e nell’agire. Ognuno di noi, che sia consapevole o meno, agisce sempre alla presenza di Dio, perché il nostro Dio non è un Dio lontano, ma vicino, sempre presente alla sua creatura. E Lui guarda il cuore, come già affermava nell’Antico Testamento rivolgendosi al profeta Samuele che doveva scegliere il futuro re d’Israele: << «Non guardare al suo aspetto né all’imponenza della sua statura. Io l’ho scartato, perché io non guardo ciò che guarda l’uomo. L’uomo guarda l’apparenza, il Signore guarda il cuore» (1 Sam 16,7). Lo sappiamo: non poche cose si fanno – anche all’interno della Chiesa – “per essere ammirati” dagli altri, spesso a scapito dell’armonia delle relazioni interpersonali. Lasciamoci convertire dalla Parola di Dio di quest’oggi e preghiamo: <<Santo Spirito, insegnaci ad agire sempre alla presenza di Dio, con prudenza e sincerità di cuore, senza preoccuparci di essere apprezzati dagli altri (in famiglia, nelle nostre realtà associative, nelle nostre comunità ecclesiali…) >>. Serena giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 15 giugno 2022.