Frammenti di luce

Frammenti di Luce. 19Luglio 2022.

<< Pasci il tuo popolo con la tua verga, il gregge della tua eredità, che sta solitario nella foresta tra fertili campagne; pascolino in Basan e in Gàlaad come nei tempi antichi. Come quando sei uscito dalla terra d’Egitto, mostraci cose prodigiose. Quale dio è come te, che toglie l’iniquità e perdona il peccato al resto della sua eredità? Egli non serba per sempre la sua ira, ma si compiace di manifestare il suo amore. Egli tornerà ad avere pietà di noi, calpesterà le nostre colpe. Tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati. Conserverai a Giacobbe la tua fedeltà, ad Abramo il tuo amore, come hai giurato ai nostri padri fin dai tempi antichi.>> (cfr Mi 7,14-15.18-20). Il profeta Michea si fa voce di tutto il popolo nel proclamare la misericordia di Dio riconoscendo e confessando i peccati del popolo. Quanto è bella questa professione di fede nel nostro Dio ricco di misericordia! La Divina Misericordia non è un’<<invenzione>> della Chiesa cattolica contemporanea. Essa costituisce il DNA della rivelazione biblico-cristiana che è andata sempre più manifestandosi fino alla sua incarnazione nella persona di Cristo Gesù. Con questa consapevolezza e fede, preghiamo: << Signore, non tornerai tu a ridarci la vita, perché in te gioisca il tuo popolo? Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza.>> (Dal Salmo 84/85). In questa consolazione misericordiosa, serena giornata!

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce. 19Luglio 2022.