Frammenti di luce

Frammenti di Luce

<< Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui. >> (Mc 1,14-20). *Il tempo è compiuto. È un’affermazione di ordine teologico per indicare che la storia della salvezza in Cristo raggiunge la sua pienezza. Il tempo, infatti, è indicato come “kairòs” (tempo privilegiato della presenza di Dio) e non “kronos” (tempo che scorre senza particolare significanza). *Il regno di Dio è vicino: Il disegno della salvezza di Dio si realizza nella storia nella persona del Figlio Gesù e mediante lui. *Convertitevi. Dio che si rivela chiede alla sua creatura il segno concreto del cambiamento del suo modo di pensare, sentire, relazionarsi, agire alla sequela del Figlio Gesù. * E credete al vangelo. Credere è accogliere la persona del Verbo incarnato, Gesù e lo sconvolgente annunzio di salvezza: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna” (Gv 3,16). *Venite dietro a me. Gesù chiama per seguire lui, ancor prima che fare delle cose; e, queste vanno fatte stando dietro a lui e con lui. *Gesù non vuole edificare il suo regno da solo come un libero battitore. Egli, ad immagine della sua “Comunità trinitaria”, chiama delle persone e le forma perché condividano con Lui la sua missione di salvezza. *Lasciate le reti … La sequela implica scelta e rinunzia … Ogni rinunzia è sempre in ordine al bene scelto! Come cristiani siamo chiamati, e abbiamo la grazia, di vivere il tempo come “kairòs”, con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che possiamo vivere ogni momento della nostra esistenza alla presenza di Dio e saremo moltiplicatori di bene… >>. Serena giornata”! 

P. Antonio Santoro omi

Commenti disabilitati su Frammenti di Luce