Frammenti di Luce.
21Gennaio 2025. <<E Gesù diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell’uomo è signore anche del sabato».>> (cfr Mc 2,23-28). Lasciamo che sia il servo di Dio Don Oreste Benzi a guidarci nella meditazione di oggi. <<Cristo pone l’uomo al vertice di tutti i valori terreni dichiarando ingiusta la legge quando va contro il bene dell’uomo: «Non è l’uomo per il sabato, ma è il sabato per l’uomo». Avere fede, prima ancora che credere a delle verità, è affidarsi ad una persona: Cristo. Ma affidarsi a lui comporta fare lo stesso suo cammino, entrare nella dinamica della sua vita: è venuto per una liberazione integrale dell’uomo. Cristo, ridando all’uomo la dignità di figlio di Dio, lo sottrae alla violenza che esercita sui suoi simili, perché tale dignità rende gli uomini effettivamente tutti uguali. Cristo, unendo a sé gli uomini in un solo corpo, li fa diventare membri gli uni degli altri. Il motivo della venuta di Gesù, dell’Emmanuele, del Dio con noi è l’unificazione di tutti gli uomini in lui, ottenuta mediante la sua morte e resurrezione. È la nuova creazione, sono i cieli nuovi, la nuova terra, dove regna Dio che rende l’uomo giusto.>> (“Pane Quotidiano”, gennaio, pp.115-116) Con questa consapevolezza, preghiamo: <<Santo Spirito, fa’ che gli Stati, i governi, i parlamenti faccia leggi giuste e a favore della dignità di ogni essere umano dal concepimento alla sua morte…>>.
Buon cammino come Pellegrini di Speranza. P. Antonio Santoro omi