• Frammenti di luce

    30 Luglio 2018

    《 Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».》(cfr Mt 13,31-35). Ogni creatura umana – indipendentemente dalla sua appartenenza religiosa, politica e culturale – è chiamata ad essere “lievito” di bene nel contesto in cui vive.Ancor di più il discepolo di Cristo Gesù. Se i cristiani prendessimo coscienza del grande dono della fede ricevuto, quindi del lievito che siamo, vi sarebbe in breve tempo una grande rivoluzione silenziosa ma efficacissima. L’umanità – con i suoi innumerevoli ambiti di vita – attende (spesso senza rendersene conto) il lievito di bene, di…

  • Frammenti di luce

    29 Luglio 2018

    《 Fratelli, io, prigioniero a motivo del Signore, vi esorto: comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto, con ogni umiltà, dolcezza e magnanimità, sopportandovi a vicenda nell’amore, avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace.》(cfr Efesini 4; 1’6). La “chiamata” ! Chi chiama è Dio, Trinità d’Amore. Ogni chiamata/vocazione è un progetto dinamico di vita e d’amore che il nostro Dio affida ad ogni creatura umana e ad ogni coppia coniugale e ad ogni famiglia, ad ogni comunità ecclesiale ma anche civile e politica. La “chiamata” non si può vivere in modo individualistico ed egoistico; essa si vive all’interno di un progetto…

  • Frammenti di luce

    28 Luglio 2018

    《 Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”.E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura》 (cfr Mt 13,24-30) . Gesù, con questa parabola, ci offre la chiave per comprendere da dove viene il bene in noi e nel mondo intero. Il bene – che è il buon seme -viene da Dio: il male – la zizzania – in ogni sua espressione, viene dal “nemico” di Dio e dell’uomo, il “diavolo”. Detta così, sembra una favoletta anche se drammatica. Invece, purtroppo, è…

  • Frammenti di luce

    27 Luglio 2018

    《 Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».》(cfr Mt 13,18-23). Siamo alla fine della spiegazione che Gesù fa della parabola del seminatore.La Parola seminata dal Padre è il Figlio Gesù. All’inizio del Vangelo di Giovanni ci viene rivelata chi è la Parola:《In principio era il Verbo [la Parola!], e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio … E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi》. Cristo Gesù stabilisce così una relazione con ciascuno di noi e con tutto il suo popolo…

  • Frammenti di luce

    26 Luglio 2018

    Santi Gioacchino e Anna. 《 Oracolo del Signore. Due sono le colpe che ha commesso il mio popolo: ha abbandonato me,sorgente di acqua viva, e si è scavato cisterne, cisterne piene di crepe, che non trattengono l’acqua».》(cfr Geremia 2,1-3.7-8.12-13). Il popolo dell’Antica Alleanza con i suoi capi, lungo la sua storia, spesso dimenticava la sorgente della sua esistenza e della sua liberazione, e si dava agli “idoli”; abbandonava così il Dio fedele, sorgente di acqua viva …E noi, membri del popolo della Nuova Alleanza, pensiamo di essere migliori? Se guardiamo i Paesi di antica cristianità – ma, spesso, anche le nostre realtà ecclesiali – dobbiamo concludere con le stesse parole che…

  • Frammenti di luce

    25 Luglio 2018

    《 Fratelli, noi abbiamo un tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi. In tutto, infatti, siamo tribolati, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi, portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo.》(cfr 2 Corinti 4,7-15). Il grande tesoro è Gesù, è la fede in lui! Tesoro, nel fragile vaso della nostra umanità personale: fragile, per la sua condizione terrena anche se destinata all’Eterno; fragile, per i propri vissuti e il presente di sofferenza psicofisica, spirituale,…

  • Frammenti di luce

    24 Luglio 2018

    《 Come quando sei uscito dalla terra d’Egitto,mostraci cose prodigiose.Quale dio è come te,che toglie l’iniquità e perdona il peccato al resto della sua eredità? Egli non serba per sempre la sua ira, ma si compiace di manifestare il suo amore. Egli tornerà ad avere pietà di noi, calpesterà le nostre colpe.Tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati. Conserverai a Giacobbe la tua fedeltà, ad Abramo il tuo amore, come hai giurato ai nostri padri fin dai tempi antichi. 》(cfr Michea 7,14-15.18-20). Quanto è vitale e rigenerante la memoria del bene e dell’amore ricevuti!Quando perdiamo questa “memoria” vaghiamo senza una meta e siamo come naufraghi, sballottati e…

  • Frammenti di luce

    23 Luglio 2018

    《 Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me.》(cfr Gal 2,19-20). Per San Paolo l’essere una sola cosa con Cristo è esperienza sacramentale ( cioè i sacramenti, quali segni efficaci della grazia) ed esistenziale. Paolo, realmente, concretamente, quotidianamente sperimenta la reale presenza di Cristo in lui. Da Cristo Gesù, si sente profondamente e personalmente amato: questo gli basta per vivere solo per Cristo e donare la sua vita a Cristo e , in unità con lui,…

  • Frammenti di luce

    22 Luglio 2018

    《 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.》( cfr Mc 6,30-34). Immersi nel vortice e vociare della vita quotidiana, Gesù ci dona l’esempio e la legge del riposo e del silenzio. Egli sa bene che un rapporto armonico con se stessi, con Dio, con gli altri, nasce e matura nel “silenzio”. Molto spesso si desidera e si invoca un’oasi di pace…

  • Frammenti di luce

    21 Luglio 2018

    《 Non spezzerà una canna già incrinata,non spegnerà una fiamma smorta,finché non abbia fatto trionfare la giustizia;nel suo nome spereranno le nazioni》(cfr Mt 12,14-21). Gesù è venuto non per spegnere e soffocare, ma per valorizzare ogni germe di vita, ancor più se piccolo. Spesso dimentichiamo che anche una quercia ha origine da un seme; e la sua grande chioma è possibile ed è garantita dalle sue ampie radici nascoste.                               Anche l’osservazione della natura ci insegna a seguire Gesù …《Signore Gesù, a volte, per le vicende della vita, la nostra esistenza è come una canna incrinata ed…