• Frammenti di luce

    20 Luglio 2018

    《 Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell’uomo è signore del sabato».》(cfr Mt 12,1-8). Per Gesù, ogni uomo, per il suo valore, è sempre immensamente più grande di qualunque suo peccato.”Misericordia io voglio” … : Ecco la sua “legge” che supera tutte le prescrizioni della legge mosaica, rigidamente interpretata ed imposta da farisei e scribi. Gesù sa che è sempre presente la tentazione di anteporre le prescrizioni rituali e così pure quelle etiche, alla relazione con lui, vera fonte, invece, di liberazione…

  • Frammenti di luce

    19 Luglio 2018

    《 In quel tempo, Gesù disse:«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro.》(cfr Mt 11,28-30) . Quando siamo stanchi e oppressi (per le cause più diverse … ), cosa fare? Cosa facciamo di solito? Ci si stordisce con mezzi leciti o illeciti pur di non pensare e non sentire? Scarichiamo sugli altri – sempre e comunque – la responsabilità della nostra stanchezza e oppressione? Gesù, ancora oggi, ci esorta: “Venite a me io vi ristorerò’ “. L’esperienza di relazione con Gesù ci dice che quando abbiamo il coraggio e la saggezza di dargli ascolto, di fermarci (superando ogni tentazione di fuga … ) e…

  • Frammenti di luce

    18 Luglio 2018

    《 In quel tempo, Gesù disse:«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».》(Mt 11,25-27). Chi sono i “piccoli” di cui parla Gesù? Sono coloro che dinanzi alla “rivelazione” dei “misteri del regno” – quindi dell’Evangelo di Gesù – non fanno tanti ragionamenti irrigidendosi sulle proprie posizioni e sui dubbi;…

  • Frammenti di luce

    17 Luglio 2018

    《 In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite:«Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite》(cfr Mt 11, 20-24). In duemila anni di Cristianesimo, quanti miracoli ci sono stati e ci sono … Miracoli eucaristici, di guarigioni e conversioni, di testimonianze fino al martirio, di opere realizzate grazie alla fede in Gesù e perseveranza in essa. E poi, quante apparizioni…

  • Frammenti di luce

    16 Luglio 2018

    Beata Maria Vergine del Monte Carmelo. 《 Non posso sopportare delitto e solennità. Io detesto i vostri noviluni e le vostre feste; per me sono un peso, sono stanco di sopportarli. Quando stendete le mani, io distolgo gli occhi da voi. Anche se moltiplicaste le preghiere, io non ascolterei: le vostre mani grondano sangue. Lavatevi, purificatevi,allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, cercate la giustizia,soccorrete l’oppresso, rendete giustizia all’orfano,difendete la causa della vedova».》(cfr Isaia 1,10-17). Il “culto” gradito a Dio non è l’offerta di cose o l’esibizione di riti religiosi o preghiere, fatte di tante parole, centrate su se…

  • Frammenti di luce

    15 Luglio 2018

    《 In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri》(cfr Mc 6,7-13). Gesù ci chiede di annunciare il suo Vangelo non solo e non tanto con la parola, ma soprattutto con la testimonianza della comunità che crede in ciò che annuncia; per questa ragione invia “a due a due”. Tutti sappiamo che l’annuncio cristiano attrae quando è testimoniato da una comunità (ecclesiale, familiare, religiosa, parrocchiale …).Allora, non puntiamo il dito sugli altri, ma esaminiamo noi stessi, le nostre comunità, e certamente concluderemo che è necessario “convertirci” … 《Santo Spirito, rendici docili a rispondere alla chiamata di…

  • Frammenti di luce

    14 Luglio 2018

    《 Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!》(cfr Mt 10, 24-33). Quante preoccupazioni, ansie, angosce nella nostra pur sempre breve esistenza.Viviamo nella “precarietà” per il fatto stesso di essere su questa terra, dimora temporanea della nostra vita. Gesù ci chiede di ancorare la nostra precarietà alla certezza della presenza di Dio nell’esistenza di ciascuno di noi. Quel Dio, che conta i capelli del mio capo, ha lo sguardo sempre su di me… su ciascuno! 《Signore…

  • Frammenti di luce

    13 Luglio 2018

    《 In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli:«Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.》(cfr Mt 10,16-23). Gesù non illude nessuno con false promesse di un futuro umanamente glorioso …Gesù sa bene che quando l’uomo toglie Dio dalla sua esistenza e, quindi, dalle sue relazioni, non gli rimane che un rapporto conflittuale con sé e con gli altri. Il filosofo Hobbes con motivazioni filosofiche conferma questa verità con una famosa espressione: “Homo homini lupus” (l’uomo è lupo all’uomo!).Gesù invia i suoi discepoli ad “umanizzare” le creature umane, non con mezzi potenti e appariscenti, ma con le…

  • Frammenti di luce

    11 Luglio 2018

    《 Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza, se appunto invocherai l’intelligenza e rivolgerai la tua voce alla prudenza, se la ricercherai come l’argento e per averla scaverai come per i tesori, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca escono scienza e prudenza. 》(cfr Proverbi 2,1-9). L’autore sacro del Libro dei Proverbi, certamente grazie anche alla sua esperienza personale, ci offre alcune indicazioni semplici e precise per fare esperienza della presenza di Dio nella nostra vita quotidiana.…

  • Frammenti di luce

    10 Luglio 2018

    《 Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!».》(cfr 9,32-38). Lo “sguardo” di Gesù è sempre attento e misericordioso. Gesù guarda oggi la sua umanità! Quante folle, oggi, sono stanche, sfinite, migranti senza “pastori” …Cosa fare? Gesù ci chiede di pregare! Una preghiera che è relazione con lui e sequela di lui … Una preghiera che ci fa compagni di viaggio dentro le folle, come lievito nella pasta …Una preghiera per i suoi “pastori” perché…