-
31 Maggio 2018
<< Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».>> (cfr Lc 1,39-56). Chiudiamo il mese di maggio – tradizionalmente dedicato alla Madonna – con questo bel testo che ci narra la visita di Maria alla cugina Elisabetta. Mi colpisce sempre questa “beatitudine” di Maria! La sua felicità, la…
-
30 Maggio 2019
<<Quando Sila e Timoteo giunsero dalla Macedonia, Paolo cominciò a dedicarsi tutto alla Parola, testimoniando davanti ai Giudei che Gesù è il Cristo. Ma, poiché essi si opponevano e lanciavano ingiurie, egli, scuotendosi le vesti, disse: «Il vostro sangue ricada sul vostro capo: io sono innocente. D’ora in poi me ne andrò dai pagani».>> (cfr At 18,1-8 ). Gesù è il Cristo! Gesù è il Messia atteso, preannunciato dai profeti. Paolo, conquistato da Gesù, a lui si dona in modo appassionato. Viste la sua appartenenza al popolo giudaico e la sua formazione alla rigida scuola dei farisei, Paolo ritiene che sia proprio questo popolo il primo destinatario dell’annuncio cristiano. Per…
-
29 Maggio 2019
<< In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».>> (Gv 16,12-15). Gesù, poteva comunicare tante altre cose riguardanti il mondo ed il mistero di…
-
28 Maggio 2019
<< In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «…Io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato»>> (cfr Gv 16,5-11). Dopo l’ascensione di Gesù, come Chiesa, viviamo nel tempo dello Spirito, il “Paraclito”! Egli…
-
27 Maggio 2018
<<Ad ascoltare c’era anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. Dopo essere stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò dicendo: «Se mi avete giudicata fedele al Signore, venite e rimanete nella mia casa». E ci costrinse ad accettare.>> (cfr At 16,11-15). Questo episodio/testimonianza, è bellissimo nella sua semplicità, concretezza e freschezza di narrazione. Quando non facciamo resistenza alla Parola e il nostro “ascolto” è sincero, attivo, accogliente, il “Signore apre il cuore” della persona che ascolta: così fu per Lidia, così per noi … E, in…
-
26 Maggio 2019
<< In quei giorni, alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati». Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.>> (cfr At 15,1-2.22-29). Accogliere la buona, bella e nuova “notizia” che Gesù, il Nazareno, il Crocifisso Risorto, è l’unico Salvatore, non è stato, e non è, per nulla facile. Per un ebreo, ieri – ma per tanti e tanti altri non ebrei lungo i secoli, fino ad oggi ed oltre – è inconcepibile pensare…
-
25 Maggio 2019
<< « Ricordatevi della parola che io vi ho detto: “Un servo non è più grande del suo padrone”. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato».>> (cfr Gv 15,18-21). A volte ci meravigliamo – e, forse, anche protestiamo col Signore – per le persecuzioni di cui sono oggetto i cristiani, anche e soprattutto nel nostro tempo. Dimentichiamo però le parole di Gesù che leggiamo nel Vangelo di oggi: persecuzione e accoglienza del Suo messaggio, meglio, della Sua Persona, vanno insieme. C’è…
-
24 Maggio 2019
<< «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando.>> (cfr Gv 15,12-17). Alla scuola di Gesù impariamo cosa caratterizza la vera “amicizia”: l’amore reciproco; e la misura di questo amore è il dono della propria vita, offerta spesso “goccia dopo goccia” … È evidente – e l’esperienza ce lo dice abbondantemente … – che, quando manca questa reciprocità e la misura di questo amore, non possiamo parlare di amicizia in una relazione interpersonale. Quella…
-
23 Maggio 2019
<< In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena».>> Gv 15, 9-11). L’amore autentico è sempre centrato sull’altro, sul dono di sé all’altro … Invece, molto spesso chi dice di amare è “autoreferenziale” -anche nelle realazioni intrafamiliari ! – cioè, ha come punto di riferimento il proprio modo di sentire, pensare, vedere, quindi agisce…
-
22 Maggio 2019
<< Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete fare nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca;>> (cfr Gv 15, 1-8). Penso che non ci sia bisogno di spendere parole per dimostrare che quando non rimaniamo in Gesù facciamo danni a noi stessi e agli altri; sì, anche agli altri in modo diretto o indiretto perché siamo…