Frammenti di luce

13 Maggio 2017

《 Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me?》 (cfr Gv 14,7-14).
Per l’unità indissolubile delle tre Divine Persone, Gesù è “sacramento” del Padre; nel suo “volto” possiamo vedere il “volto” del Padre. E lo Spirito ci fa dire: Abba’, Padre!
Tutto ciò non è frutto di una dottrina, ma lo conosciamo per rivelazione nella relazione con Gesù.
In questa luce, forse intuiamo perché Gesù ci insegna il Padre nostro: perché tutto ha origine da lui e tutto ritorna a  lui per Cristo nello Spirito Santo.
Forse la parola “padre”, umanamente non sempre evoca esperienze, pensieri, emozioni, sentimenti piacevoli… Che la preghiera del “Padre nostro” purifichi la memoria,  colmi ogni vuoto, elevi il nostro sguardo affinché sgorghi dalle profondità del nostro cuore l’invocazione misteriosa che dona guarigione,  pace, sicurezza, speranza: 《Padre nostro…》. Buona giornata!  P. Antonio

Lascia un commento