• Frammenti di luce

    9 Luglio 2018

    《 Così dice il Signore:«Ecco, io la sedurrò,la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore.Là mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza,come quando uscì dal paese d’Egitto.E avverrà, in quel giorno – oracolo del Signore –mi chiamerai: “Marito mio”, e non mi chiamerai più: “Baal, mio padrone”.Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell’amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore».》(Osea 16.17b.21-22). Il “deserto” è una realtà ma è anche un simbolo di pericoli e morte, di vita e di unione con Dio … Egli stabilisce col suo popolo e con ogni creatura…

  • Frammenti di luce

    8 Luglio 2018

    《 Fratelli, affinché io non monti in superbia, è stata data alla mia carne una spina, un inviato di Satana per percuotermi, perché io non monti in superbia.A causa di questo per tre volte ho pregato il Signore che l’allontanasse da me. Ed egli mi ha detto: «Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza».》 (cfr 2 Corinti 12,7-10). Ognuno ha una o più “spine” nella propria carne.Non sappiamo quale fosse la spina di San Paolo. Certamente gli procurava molta sofferenza se per ben “tre volte” chiede di essere liberato. La risposta di Gesù è decisiva per la vita di Paolo e per la nostra:…

  • Frammenti di luce

    7 Luglio 2018

    《 Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo porta via qualcosa dal vestito e lo strappo diventa peggiore. Né si versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si spaccano gli otri e il vino si spande e gli otri vanno perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l’uno e gli altri si conservano».》(cfr Mt 9,14-17). La vita cristiana – intesa come cammino di sequela di Gesù nella comunione ecclesiale e, quindi, cammino di santità – non ammette “compromessi” né con se stessi né con gli altri.  Il rischio di vivere nel compromesso è molto forte: l’esperienza quotidiana ce lo…

  • Frammenti di luce

    6 Luglio 2018

    ( Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».》(cfr Mt 9,9-13). Quanta saggezza umana c’è in queste parole di Gesù! Ci sarebbe giustizia e pace nelle nostre famiglie. comunità, nelle realtà associative e nella società se, invece che ritenersi “giusti”, prendessimo coscienza di essere “peccatori”. Chi può dire di essere senza peccato? Solo chi presume di essere “giusto”, mentre…

  • Frammenti di luce

    5 Luglio 2018

    《 Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua.》(cfr Mt 9,1-8). Per Gesù la malattia più grave è il peccato: è tutto ciò che ci separa da lui. Per Gesù ciò che più conta è la guarigione del cuore e la salvezza dell’anima.Se ci pensiamo bene,…

  • Frammenti di luce

    4 Luglio 2018

    《 Cercate il bene e non il male, se volete vivere, e solo così il Signore … sarà con voi… Odiate il male e amate il bene e ristabilite nei tribunali il diritto…«Io detesto, respingo le vostre feste solenni non gradisco le vostre riunioni sacre; anche se voi mi offrite olocausti, io non gradisco le vostre offerte,e le vittime grasse come pacificazione io non le guardo.Lontano da me il frastuono dei vostri canti:il suono delle vostre arpe non posso sentirlo! Piuttosto come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne».》 (cfr Amos 5,14-15.21-24). Siamo nel 750 prima di Cristo quando il profeta Amos proclama questo anelito…

  • Frammenti di luce

    3 Luglio 2018

    《 Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».》 ( cfr Gv 20, 24-29). Molte volte si sente dire: “Io sono come l’apostolo Tommaso: devo vedere e toccare per credere! “.Parla così il nostro “io” miscredente!Gesù, invece, ci dice di credere in lui senza “vedere” e senza “toccare”. Egli, però,…

  • Frammenti di luce

    2 Luglio 2018

    《 In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra riva.Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo».E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».》(Mt 8,18-22). Forse anche noi qualche volta – o più volte ! – abbiamo detto a Gesù: “Ti seguirò dovunque …”. Ma, poi, nella vita…